Chengyu

Chengyu in caratteri semplificati (colonna di sinistra, dall'alto verso il basso) e in caratteri tradizionali cinesi.

Chengyu (成語T, 成语S, chéngyǔP, lett. "espressione fatta") è un'espressione idiomatica o modo di dire della lingua cinese formato tipicamente da quattro caratteri che ha origine nel cinese classico. Non segue la grammatica e la sintassi del cinese moderno, in quanto ha forma fissa ed è estremamente sintetico e compatto. Il significato del chengyu è dato dall'associazione del significato dei singoli caratteri, ma molto spesso risulta impossibile risalire al significato del chengyu dalla traduzione letterale di questi ultimi. Infatti, per risalire al significato del chengyu è spesso necessario conoscere la storia e la letteratura antica cinese dalle quali hanno origine. Il chengyu, che esprime valori morali, insegnamenti e ammonimenti dell'antica tradizione cinese, è di uso comune nella lingua cinese sia nella sua forma scritta che orale.

Secondo la definizione del Dizionario delle parole del Cinese Moderno la definizione di chengyu è la seguente:

(CHN)

«人们长期以来习用的,简洁精辟的定型词组或短句。汉语的成语大多有四个词组成,一般都有出处。有些成语从字面上不难理解[…]。有些成语必须知道来源或典故才能懂的意思[1]

(IT)

«Espressione fissa, concisa e di uso comune. La maggior parte dei chengyu è composta da quattro caratteri e in genere ha una fonte. Alcuni chengyu non sono difficili da comprendere in base al loro significato letterale […] per altri chengyu è necessario conoscere la fonte o la storia antica da cui derivano per comprenderne il significato […].»

  1. ^ 现代汉语词典(第五版), Pechino, The Commercial Press, 2005, p. 173.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search